Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

domenica 4 agosto 2024

Invertitore elettrico: schema di funzionamento e collegamento




L’invertitore elettrico è un interruttore che, accoppiato a due deviatori elettrici, consente di accendere una lampada o un punto luce da 3 o più punti.

A cosa serve un invertitore elettrico?

Se hai bisogno di accendere una lampada da tre o più punti hai bisogno di un invertitore. Il suo nome è dovuto al fatto che semplicemente inverte la corrente in ingresso con quella in uscita.
Com’è fatto un invertitore

Sembra essere un normale interruttore, tanto che può essere classificato come tale. La differenza, dal punto di vista visivo, la si trova sulla parte posteriore.

Mentre il deviatore elettrico sul retro presenta 3 morsetti, in questo caso ne abbiamo 4. Vedremo tra poco perché, a cosa servono e come vanno collegati.

Schema elettrico invertitore


In genere l’invertitore elettrico viene rappresentato negli schemi degli impianti elettrici con un cerchio con quattro ali inclinate a 45°.



Nel semplice schema elettrico in figura si nota che al centro abbiamo l’invertitore e ai due lati due deviatori. In questo modo sarà possibile accendere la luce da 3 punti diversi.

Dei quattro morsetti presenti sull’invertitore, due si collegano al primo deviatore e due si collegano al secondo. Per quanto riguarda i deviatori invece, uno si collega alla fase e quindi riceve corrente, il secondo si collega al dispositivo utilizzatore, ad esempio la lampada.

Nessun commento:

Posta un commento

Lascia la tua richiesta qui.

Costruzioni Generali

Ditta oltre venti ani di esperienza  in ristrutturazioni parziale o totale di appartamenti, bagni, cucine, rasature, pitture di ogni tipo, c...